Questa è una città che non vuole “svecchiarsi”, vuole rimanere ancorata alla sua decadenza .Non c’è alcuna voglia di rinnovamento, è un dato di fatto.
Lo stadio della Roma è l’ennesimo esempio di come sia difficile investire in questo territorio. Un progetto che sta avendo un ostracismo assurdo da ogni parte politica e amministrativa, che porterebbe innovazione e riqualificazione di un’area immersa nel degrado da anni come Tor di Valle.
Non volevo scrivere su questo argomento, sono tifoso di parte, ma qui rasentiamo il ridicolo, ora si sono svegliati anche gli illustrissimi signori dei Beni Culturali, proprio quando sembrava ad un passo il via definitivo ai lavori.
Già, perché Tor di Valle, un impianto pieno d’amianto, è divenuto all’improvviso un’area di interesse culturale come affermato dalla soprintendente Margherita Eichberg.
Questa è l’unica città che per costruire qualche cosa, ci si impiega anni, secoli. Basti pensare alle nostre metropolitane e l’apertura delle linee C e D…. in dieci anni ancora cantieri aperti !
Ammiriamo le altre città europee con gli efficienti trasporti pubblici, i parchi, le strutture qualificate, siamo capaci di invidiare i grattacieli di New York ma rimaniamo schifati davanti ad un progetto che ne prevede due in un’area in cui al momento prolifera amianto.
Vi siete mai domandati il motivo per cui, le due squadra di calcio della capitale d’Italia, non hanno lo stadio di proprietà e sono obbligate a pagare l’affitto al Coni per l’OLIMPICO ? Dino Viola, Franco Sensi, Sergio Cragnotti, ora Pallotta, tutti hanno o stanno fallendo davanti alla costruzione dell’impianto sportivo a Roma, un motivo ci sarà no?
Vi siete chiesti perché arabi, cinesi , indonesiani o altri imprenditori stranieri, non vengono ad investire in questa città?
Sarà forse il fatto che occorrono anni di firme burocratiche e le giuste conoscenze per presentare qualunque progetto nell’urbe ?
Dopo i Beni Culturali, sarà la vota della santa sede a bloccare il progetto Stadio, ci verrà detto che Tor Di Valle, da sempre, è un’area mistica, dove la chiesa ha intenzione di costruire nuove strutture di preghiera!
C’è gente che dice NO a questo stadio a priori, gente che non ha mai letto il progetto e lo invito a farlo! Si parla di riqualificazione dei quartiere e poi si dice no alla riqualificazione di Tor di Valle, come se non fosse parte della città…
Io non capisco questa amministrazione poi, che sta mettendo in risalto tutta la sua incapacità nel saper governare una città come Roma, una giunta che deve far ricorso ad un comico per far fronte a questa vicenda! Una giunta e un movimento che a priori è contraria a tutto per nota incapacità di gestione!
Una vicenda questa che finirà come sempre, con gli imprenditori che torneranno a casa loro e Roma che avrà perso l’ennesima chance di rinnovamento di un’area che ricordiamo, al momento, versa tra amianto, degrado e indifferenza.
Dicono che ci sia speculazione nella costruzione di questo stadio,si oppongono per questo motivo in molti, a mio avviso forse ce ne sono troppe poche per gli interessi di alcuni …..
Scusate lo sfogo .
Lo stadio della Roma
Questa voce è stata pubblicata in sport e contrassegnata con ostracismo contro stadio della roma, palazzinari romani, stadio as roma, tor di valle amianto. Contrassegna il permalink.