spakka.infoSpakka.Info nasce il 7 Luglio del 2007, come contenitore personale dei miei pensieri. Io invece, Alessandro “Spakka” Spaccatrosi, sono nato a Roma, il 27 Luglio del 1977 .
Trascorro la mia infanzia nel quartiere di Montesacro, a cui ho dedicato una pagina su questo sito, è’ li che sono radicate le miei radici ed è li che un  giorno tornerò a vivere, è una promessa che mi sono fatto quando sono andato via da casa anni fa ! Diplomatomi nel 1996 come “Perito Elettronico”, tento l’avventura “Universitaria” con scarsi risultati.
A Febbraio, dopo appena 4 mesi di studi, una partecipazione attiva all’occupazione dell’Istituto e il superamento di un esame decido di appendere i libri al chiodo .Nel 2000 vengo rapito dal mondo del lavoro e non vengo più rilasciato, sono attualmente ricercato dalla libertà che un tempo mi teneva con se e mi portava in giro dalla mattina alla sera in compagnia del fedelissimo “dolce far niente”.
Ho tanti hobby, dalla fotografia alla lettura, la bici, il calcio… tifo Roma,  simpatizzo Rayo Vallecano, Genoa & Boca Junior. Amo e venero RINO GAETANO a cui su ho dedicato una sezione intera su questo spazio .
Nel 2005 ho realizzato uno dei sogni della mia vita, partendo da Roma il 5 di Agosto, con la mia macchina (una Ford Ka) una tenda e pochi soldi, il 9 Agosto alle 9:30 arrivo in Terra Basca , a Pamplona (Iruna). Un viaggio che porto nel cuore e che conto di ripercorrere il prima possibile assieme ai miei figli .
Sono un appassionato “fungarolo” che nei mesi “propizi” scarpina per i boschi abruzzesi in compagnia di papà Sergio, clicca qui per vedere le mie raccolte 🙂 .
I giorni più belli della mia vita? Il 3 febbraio del 2011 e il 25 Agosto del 2014, quando sono nati i miei figli Francesco ed Andrea .
A luglio 2014 comincio l’infruttuosa avventura, in collaborazione con Andrea Taloni, di direttore artistico del portale di controinformazione e cultura: Iutubbe.com.
Assieme al “Singer Yellow&Red“, produciamo il corto cinematografico :  “Il Direttore e il Santone” vincendo il premio “Cialtroni” al festival di Vetralla e intascando un lucroso assegno di 35€ da spendere nella bottega alimentare del paese. Il sito Iutubbe.com chiude i battenti nel giugno del 2015, causa i milioni di debiti e “denunzie” che in un solo anno è riuscito ad accumulare. A nulla sono valse le numerose manifestazioni di solidarietà e affetto dei  “fens” scesi in piazza per evitare la chiusura del glorioso portale. A memoria di questa disfatta,  rimane attivo solamente il canale Youtube .